La sera mi distendo sul divano verde-prato che i miei nonni hanno calpestato quando si sedevano a dejuner (anche versione inglese)
Dalla finestra sul paesaggio in lontananza ponti fiumi le città che abbiamo visitato. Tento d’immaginare te che torni …
I fine settimana estivi sono giorni colmi di silenzio. Sono partiti e i loro passi riempiono ancora la strada…
Ogni momento vive inerme come un Isacco carico di legna per dare un nome al sacrificio. Tu porti il fuoco in grembo e il coltello nella mano…
Il mendicante è un fagotto accartocciato sulla soglia di una bottega chiusa. O in piedi…
Il vento spinge le macine Le vent pousse les meules The wind pushes the millstones
Fu in un inverno di tanti anni fa C’était dans un hiver d’il y a tant d’années It was in a winter of so many years ago
Una lettura in anteprima della Poetessa Giuliana Sanvitale della silloge ancora inedita «Ritorno: un romanzo senza trama».
Lo so. L’ho vista / altre volte seduta a quel tavolo lontano Je sais. Je l’ai vue / d’autres fois assise à cette table lointaine I know. I saw her / other times sitting at this far table
A volte mi sembra di essere uno di quei tanti campagnoli Parfois, il me semble que je suis un de ces nombreux paysans Sometimes I seem to be one of those many country people